Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Roccasparvera
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Roccasparvera
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Roccasparvera
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Roccasparvera
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione
/
Uffici
/
Uffici Demografici
Uffici Demografici
LIBRETTO SANITARIO E' necessario presentarsi personalmente presso l'ASL di competenza con una fotografia. CARTE D'IDENTITA' Dal 01/10/2018 è prevista l'emissione della CIE (carta di identità elettronica). E' necessario prendere appuntamento telefonico o via mail con l'Ufficio Anagrafe: Tel 0171/72933 -
info@comune.roccasparvera.cn.it
ATTI DI NASCITA La dichiarazione di nascita va fatta entro dieci giorni dalla nascita del bambino e può essere fatta presso: l'ospedale di nascita entro 3 giorni dalla nascita del bambino, o presso l'ufficio di stato civile del comune di nascita o presso l'ufficio di stato civile del comune di residenza dei genitori. la suddetta dichiarazione deve essere fatta da uno dei genitori quando sono coniugati e da entrambi i genitori nel caso non siano coniugati. PUBBLICAZIONI DI MATRIMONIO E' necessario che i due futuri sposi si rechino presso l'ufficio di stato civile. CAMBIO DI RESIDENZA: E' necessario prendere appuntamento con l'ufficio anagrafe telefonico: Tel. 0171/72933, oppure via mail:
info@comune.roccasparvera.cn.it
. Chi cambia residenza nell'ambito del comune lo deve dichiarare presso l'ufficio anagrafe entro 20 giorni, esibendo l'eventuale patente di guida e i libretti di circolazione dei veicoli di proprietà. Chi cambia comune di residenza deve presentarsi presso l'ufficio anagrafe del comune di nuova residenza con i seguenti documenti: carta d'identità, codice fiscale, patente di guida, libretti di circolazione dei veicoli di proprietà di tutte le persone interessate al cambio di residenza NOVITA’ IMPORTANTI: Dal 13/05/2019 il Comune di Roccasparvera è subentrato dell'ANPR (ANAGRAFE NAZIONALE POPOLAZIONE RESIDENTE).
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Morte
Nascita
Contatti
E-mail:
info@comune.roccasparvera.cn.it
Competenze
I Servizi Demografici sono gli uffici che si occupano del controllo della popolazione: tengono ed aggiornano il registro di popolazione, che comporta le tempestive registrazioni del movimento demografico dei cittadini che risiedono nel Comune, rilasciano le relative certificazioni; tengono ed aggiornano i registri di Stato Civile (Cittadinanza, Nascita, Matrimonio, Morte); tengono ed aggiornano le liste elettorali e si occupano delle consultazioni elettorali.
Referente
Palmero Flavia
Personale
Rosso Marco Lodovico
Sede principale
Il Municipio
Indirizzo:
P.zza IV Martiri, 1
Telefono:
0171/72933
Email:
info@comune.roccasparvera.cn.it
PEC:
roccasparvera@cert.ruparpiemonte.it
Orario
Lunedì
8,30 - 12,30
Martedì
8,30 - 12,30
Mercoledì
8,30 - 12,30
Giovedì
8,30 - 12,30
Venerdì
8,30 - 12,30
Sabato
8,30 - 12,30
Servizi
Anagrafe e stato civile
Albo degli scrutatori di seggio
L'albo degli scrutatori è l'elenco di tutte le persone idonee e interessate a ricoprire questa funzione all'interno dei seggi elettorali. È istituito in ogni Comune ed è aggiornato annualmente.
Anagrafe e stato civile
Carta d'identità
Il servizio offre informazioni e modelli utili alla richiesta dell'emissione della carta d'identità
Anagrafe e stato civile
Codice Fiscale
Il servizio permette di decodificare il codice fiscale
Anagrafe e stato civile
Albo dei presidenti di seggio
Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni.
Anagrafe e stato civile
Atti di riconoscimento
Il riconoscimento di figlio naturale può essere fatto davanti all'Ufficiale di Stato Civile nei seguenti casi:
- prima della nascita del bambino, dalla sola madre o da entrambi i genitori naturali
- in sede di dichiarazione di nascit...
Anagrafe e stato civile
Atto di morte
La denuncia di morte è obbligatoria per legge.
Anagrafe e stato civile
Atto di nascita
La denuncia di nascita è l'atto con il quale si comunica formalmente agli Uffici dello Stato Civile del Comune la nascita di un bambino.
Anagrafe e stato civile
Autocertificazioni
L'autocertificazione è una semplice dichiarazione, conosciuta anche come "dichiarazione sostitutiva di certificazione", che sostituisce alcuni certificati senza che ci sia necessità di presentare successivamente il certificato vero e pr...
Anagrafe e stato civile
Cambio di indirizzo
E’ la pratica relativa al cambiamento di indirizzo nell’ambito del Comune di residenza.
Anagrafe e stato civile
Cambio di residenza (Iscrizione anagrafica)
E’ la pratica relativa all’inserimento nell’elenco anagrafico del Comune in cui si decide di porre la propria residenza.
Anagrafe e stato civile
Cancellazione anagrafica
Variazioni all'archivio della popolazione residente.
La cancellazione anagrafica può avvenire per:
- morte, compresa la morte giudizialmente dichiarata:
- emigrazione presso un altro Comune italiano o all'estero, non...
Anagrafe e stato civile
Carta d'identità elettronica (CIE)
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità dei cittadini italiani e consente l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni abilitate. Grazie all’uso sempre più diffuso ...
Anagrafe e stato civile
Certificati anagrafici
Dal 1° gennaio 2012, con l’entrata in vigore della Legge di stabilità per l’anno 2012 (che ha modificato l'art.40 del d.p.R. n.445/2000), le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in merito a stati, qualit&agr...
Anagrafe e stato civile
Domanda per voto assistito
Gli elettori che hanno gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da altro elettore.
Anagrafe e stato civile
Iscrizione anagrafica per cittadini europei
L’iscrizione anagrafica ti consente di utilizzare i servizi dell’Anagrafe nazionale. Per ottenerla, devi trasferirti in un comune italiano e presentare una dichiarazione di residenza.
Anagrafe e stato civile
Liste elettorali aggiunte
I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia possono votare nel Comune di Residenza in occasione delle Elezioni europee e in occasione delle Elezioni Comunali.
Anagrafe e stato civile
Rettifica dati scheda anagrafica ANPR
l servizio ANPR ti consente di inviare al tuo comune una richiesta di rettifica, cioè di correzione, di uno o più dati presenti nella tua scheda anagrafica: per esempio, un errore ortografico nell’indirizzo, oppure un CAP incompleto, oppure un nuovo ...
Anagrafe e stato civile
Tessera elettorale
La tessera elettorale è il documento che permette all'elettore di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie che viene rilasciata dal comune di residenza.
Autorizzazioni
Accesso agli atti
L'accesso agli atti garantisce il diritto dei cittadini ad accedere ad informazioni e documenti amministrativi, conservati presso l'ente.
Autorizzazioni
Prenotazione appuntamenti
Il servizio permette di prenotare un appuntamento presso gli uffici comunali.
Educazione e formazione
Modelli per richiesta Premi di Studio, Menzioni Speciali, Attestati
Il servizio fornisce precompilati per la richiesta di contributi
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0171/72933
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio