Seguici su
Cerca

Descrizione

La Cappella della Madonna era situata dietro il Castello ed in essa fin dal Quattrocento si rendeva giustizia. Questa Cappella è ricordata in una bolla di Alessandro III. Rovinata per gli anni e gli eventi bellici del Cinquecento, fu ricostruita a spese del Comune che il 3 maggio 1624 incaricò i consiglieri Antonio Pasero e Giovanni Armitano di fare contratto a tale scopo con un mastro da muro. La Cappella fu tosto rifatta il 2 luglio. Tra le spese sono segnati già fiorini 150 “per la reedibicatione della Cappella della Madonna”. Ora non esiste piu.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri