Seguici su
Cerca

Descrizione

La fortificazione di Vinadio è da cosiderarsi fra gli esempi di architettura militare più significativi dell'intero arco alpino.

 I lavori di costruzione della fortezza, voluta da Re Carlo Alberto, iniziarono nel 1834, per concludersi solo nel 1847.

 Nonostante una breve interruzione, dal 1837 al 1839, in soli undici anni si realizzò un vero capolavoro dell'ingegneria e della tecnica militare e per la sua costruzione in alcuni momenti furono impegnate 4000 persone.

 La fortificazione, che fiancheggia a ponente il paese non fu mai teatro di importanti eventi bellici, dalla roccia del fortino al fiume Stura, ha una lunghezza in linea d'aria di circa 1200 metri.

 Il percorso, che si snoda su tre livelli di camminamento, si aggira sui 10 km ed è suddiviso in tre fronti: Fronte Superiore, Fronte d'Attacco e Fronte Inferiore.

 Oggi, grazie al contributo della Regione Piemonte, il Comune di Vinadio e l'Associazione Culturale Marcovaldo s'impegnano nella promozione e valorizzazione della fortezza con l'obiettivo di recuperare quanto è andato perduto nel corso dei lunghi anni di abbandono.

 apertura da maggio a settembre compresi: domenica 10.00-12.30 14.30-18.30
 ingresso: intero euro 5,00 / ridotto euro 3,00

Contatti

Telefono: 0171/618260
Fax: 0171/610735
E-mail: info@marcovaldo.it

Galleria di immagini


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri