Seguici su
Cerca

Descrizione

Il suggestivo ambiente naturale richiama numerosi turisti. Ben sviluppata è anche l'agricoltura e l'allevamento particolare della pecora sambucana. La lavorazione delle erbe officinali è sviluppata fin dal secolo scorso e produce, con metodi tradizionali, liquori utilizzando le erbe aromatiche endemiche.
 Itinerari ed escursioni
 A monte di Vinadio, sulla sinistra orografica, parte una strada in buone condizioni che conduce agli abitati di Podio e Neraissa, itinerari facilmente percorribili e di suggestivo interesse.
 Alle spalle dell'abitato il forte di Neghino, raggiungibile in un'ora circa di facile escursione.
 Da Pratolungo e Roviera, si aprono due valloni laterali. Il primo, percorso da una strada transitabile nella stagione estiva, che raggiunge il valico della Lombarda e collega la Valle Stura alla Valle Tinée e Nizza.
 Di grande richiamo religioso e turistico è il Santuario di Sant'Anna (altezza mt.2010), probabilmente sorto sui ruderi di un antico ospizio per pellegrini.
 Il secondo vallone è percorso da Rio Freddo e si chiude con la sagoma maestosa del Monte Malinvern, in uno stupendo scenario di laghi alpini.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri