Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Roccasparvera
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Roccasparvera
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Roccasparvera
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Roccasparvera
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Roccasparvera
/
Da vedere sul territorio
/
Vinadio
/
Cenni storici
Cenni storici
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Turismo
Descrizione
Vinadio, paese fortificato, si trova alla confluenza del Vallone di Neraissa con quelli di Rio Freddo e Sant'Anna. Sorge a 910 mt s.l.m. su di un piano leggermente inclinato sulla maestosa conoide alluvionale del torrente Neraissa.
Le antiche abitazioni di Vinadio sono racchiuse dalle mura del Forte Albertino, la cui costruzione venne intrapresa nel 1834 e che ancora oggi caratterizza tutto quanto il paese, insieme agli altri forti sparsi sulle alture circostanti.
Particolarmente ricco di attrattive naturalistico-ambientali e di occasioni di svago risulta il vasto territorio comunale, costituito da alcuni valloni laterali, ricoperti da pinete e da abetine in cui scorrono torrenti ricchi d'acqua e sono presenti numerosi laghetti alpini.
Il toponimo potrebbe derivare dalla coltura della vite. Eretto a comune nel 1240 passa ai Marchesi di Saluzzo, ai d'Angiò e successivamente ai Savoia.
A Vinadio è degna di menzione la mostra della Pecora Sambucana, che si svolge ogni anno l'ultima domenica di ottobre, nell'ambito dell'antica Fiera dei Santi.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0171/72933
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio