Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Roccasparvera
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Roccasparvera
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Roccasparvera
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Roccasparvera
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Roccasparvera
/
Il nostro territorio
/
Da vedere sul territorio
/
Il castello
Il castello
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Turismo
Descrizione
La più significativa tra le fortificazioni di Roccasparvera è sicuramente il Castello, risalente all'XI secolo, simbolo della potenza del casato Bolleris, alleati degli Angiò e signori della Valle dal 1356 al 1629. Il maniero, ricostruito più volte perchè situato sulla linea di schieramento di opposti eserciti in molte guerre tra Spagna e Francia, venne definitivamente distrutto nell'anno 1559, quando Roccasparvera passò dalla signoria francese al dominio dei Savoia.
Eretto su di un promontorio naturale roccioso, il Castello dominava tutta la Bassa Valle. L'imponente struttura a mastio e recinto fungeva non solo da solida fortificazione, ma anche da saltuaria residenza della Famiglia Bolleris.
Della maestosità delle mura, che circondavano anticamente il Borgo, resta oggi testimone, appena fuori le mura del centro, l'imponente Porta Bolleris, attraverso la quale transitavano obbligatoriamente merci e uomini da e per la Francia.
Accanto ai ruderi delle antiche fortificazioni, rimane inoltre un fitto reticolo di cunicoli sotterranei, percorribili anche a cavallo, fino al fiume Stura, i quali aprivano una possibile via di fuga o di approvvigionamento idrico in caso di assedio o pericolo, consentendo un transito sotterraneo del tutto invisibile dalla superficie.
Galleria di immagini
Il castello
Il castello
Il castello
Il castello
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0171/72933
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio