Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Roccasparvera
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Roccasparvera
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Roccasparvera
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Roccasparvera
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Roccasparvera
/
Il nostro territorio
/
Da vedere sul territorio
/
Antiche rovine
Antiche rovine
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Turismo
Descrizione
Il Comune di Roccasparvera, situato all'imbocco della Valle Stura, conserva ancora oggi l'aspetto di un borgo medioevale, arroccato intorno alle rovine del Castello Bolleris.
Il Comune, di cui si hanno notizie certe sin dal 1028, fu oggetto di aspre contese per almeno due secoli tra il Marchese di Saluzzo, i Marchesi di Monferrato, gli Angioini, i Savoia ed i Visconti, fino a che, nel 1356, l'esercito di Franceschino Bolleris, conte di Salmour, si impadronì della Rocca.
Il borgo si distingue per la presenza di antiche abitazioni tradizionali e tipiche del luogo, caratterizzate da muri in pietra e tetto in lose, addossate alle sponde del fiume Stura, ed alcune testimonianze dell'antico nucleo storico.
Tra le vie del centro restano infatti la Fontana, il Lavatoio (che reca la data del 1796) e la Parrocchia di Sant'Antonio Abate (risalente al XII secolo), di cui un restauro ha riportato alla luce gli antichi affreschi della facciata.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0171/72933
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio